"Il Comune di Acqui Terme, in collaborazione con
l’Associazione ComitArt, è lieto di presentare la Mostra Antologica Divine astrazioni.
Collezioni di Informale, una mostra dedicata ai principali esponenti di questo vasto ed importante movimento che ha caratterizzato
la nostra arte a partire dagli anni ‘50 fino agli anni ’60 del XX secolo.
Provenienti da collezioni private del nord Italia, sono presenti opere significative di Afro, Birolli, Burri, Capogrossi, Colla, Chighine, de Staël, Dorazio,
Fautrier, Fontana, Garelli, Hartung, Leoncillo, Lavagni- no, Mathieu, Milani, Morlotti, Novelli, Poliakoff, Romiti, Riopelle, Ruggeri,
Santomaso, Tancredi, Tapiès, Tobey, Vedova, Wols.
Allestita negli spazi del Museo Civico Archeologico di Acqui Terme, la mostra è un libero dialogo tra arte informale e reperti antichi.
La Mostra Antologica Divine astrazioni.
Collezioni di Informale vuole riprendere la tradizionale offerta culturale che la Città di Acqui Terme
ha proposto per oltre quarant’anni e che l’emergenza sanitaria ha sospeso, determinando significative restrizioni in campo culturale,
nonché rappresentare in questo modo un segno di speranza e di ripartenza.
Il coordinamento organizzativo della mostra è stato affidato all’Associazione ComitArt e la curatela al dottor Paolo Repetto
e alla dottoressa Laura Garbarino: a loro esprimiamo il nostro vivo ringraziamento."
Dott. Danilo Rapetti Sindaco, Comune di Acqui Terme
Dal Lunedì al Venerdì: 10.00 - 13.00 | 16.00 - 20.00
Sabato e Domenica: 10.00 - 20.00
Intero (da 18 a 65 anni) – 4.00 €
Ridotto (da 6 a 18 anni, oltre 65 anni) – 2.00 €
Ridotto comitive (almeno 20 persone paganti) – 2.00 €
Scolaresche – 1.00 €
Ingresso Gratuito studenti, disabili e bambini sino a 6 anni di età
librerie dove è possibile acquistarlo.
Libreria Cibrario - Piazza Della Bollente, 18
Mondadori Bookstore - Corso Italia, 47
Libreria Terme - Corso Bagni, 12
Righetti - Corso Italia, 11